Per continuare a sognare, vivere e sperare.
Buone feste e felice anno nuovo!
Luigi Ferdinando Giannini
MUG MUseo Giannini e Spazio Eventi, Via Oberdan 13/a, Latina

Per continuare a sognare, vivere e sperare.
Buone feste e felice anno nuovo!
Luigi Ferdinando Giannini
MUG MUseo Giannini e Spazio Eventi, Via Oberdan 13/a, Latina
Titolo: Fragile, maneggiare con cura
Data/e: 23 dicembre 2021
Breve descrizione: Il 23 dicembre 2021, nello spazio Eventi del MUG MUseo Giannini, Latina Via Oberdan 13/A, alle ore 17.00, verrà presentato il libro di Francesca Suale “Fragile, maneggiare con cura”. Introduzione di Sandro Bonvissuto. Alla presenza dell’autrice Stimolo e disturbo Giulio Capirci e Felice Costanti Letture: Gioconda Bartolotta Incursioni Musicali: Musicantiere. Obbligatorio: Green pass e Mascherina
LOCANDINA
Titolo: Il poema di Gomma
Data/e: 21 dicembre 2021
Breve descrizione: Il 21 dicembre 2021, nello spazio Eventi del MUG MUseo Giannini, Latina Via Oberdan 13/A, alle ore 18.00, verrà presentato il libro di Antonietta De Luca “Il poema di gomma”. Modera il prof. Nazzareno Ranaldi, interviene il prof. Angelo Favaro, professore incaricato di Letteratura italiana presso l’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”. Leggono Teresa Celestino e Guglielmo Abbruzzese. Sono richiesti Green pass mascherina e detergente.
LOCANDINA
Descrizione estesa: da Latina corriere.it
Stasera, al MUG, Museo Giannini, in Via Oberdan, 13 a Latina, si terrà la presentazione dell’ultimo libro di Antonietta De Luca dal titolo “Il Poema di Gomma” dato alle stampe dall’editore Porto Seguro l’11 Dicembre scorso.
All’evento si accede con Green Pass, detergente e mascherina correttamente indossata.
“Il Poema di Gomma” è un testo poetico forte, pungente e coraggioso.
Articolato in quattro parti, ognuna dedicata a un materiale, ognuna composta da un duetto continuo dato da una voce maschile e da una femminile, vuole farsi metafora della condizione umana nell’orizzonte della contemporaneità metropolitana.
Antonietta De Luca è già autrice di altri quattro libri: le raccolte di narrativa e poesia “Stage Generation” e “Di Sangue e Pensiero”, il romanzo “In cerca di sole” edito dalla Memoranda Edizioni e l’ebook “International Prof.” Uscito per la Edison Publishing.
Già docente di Lettere nelle scuole secondarie di secondo grado e giornalista pubblicista, è oggi dirigente scolastica dell’I.I.S. “Einaudi-Mattei” di Latina.
Dottoressa di ricerca con label europeo, ha sviluppato in area francofona il suo percorso di ricerca universitaria sull’internazionalizzazione della scuola e dei sistemi educativi dell’UE per la cittadinanza europea. Ha insegnato Italiano e Storia nelle scuole di Latina, Roma, Firenze e Bologna.
I suoi libri sono disponibili durante le presentazioni, sullo shop della Pagina e sul sito delle relative case editrici.
Video degli interventi https://www.facebook.com/1517266962/videos/699608471203629/
Titolo: Passiamo al piano B: valorizzazione e foto immobiliare
Data/e: 15 dicembre 2021
Breve descrizione: Il 15 dicembre 2021, alle ore 18.30, si terrà nello spazio Eventi del MUG Museo Giannini -Latina, Via Oberdan 13/A- la presentazione “Passiamo al piano B: valorizzazione e foto immobiliare”
LONCANDINA:
Descrizione estesa: Vorresti differenziare il tuo appartamento in vendita?
Vorresti aumentare le visualizzazioni della tua attività?
Passa al PIANO B!
Vieni a scoprire la nostra proposta di valorizzazione immobiliare e fotografia per le agenzie immobiliari, costruttori, attività ricettive (proprietari di b&b e case vacanza) che ti permetterà di migliorare l’immagine dei tuoi social e sito web.
Saremo ospiti all’interno del MUG – Museo Giannini nello spazio riservato allo mostra fotografica di Romolo Grenga “Circe tra sogno e magia”.
Titolo: Se bruciasse la città
Data/e: 12 dicembre 2021
Breve descrizione: Il 12 dicembre 2021, nello spazio Eventi del MUG MUseo Giannini, Latina Via Oberdan 13/A, alle ore 17.00, verrà presentato il libro di Massimiliano Smeriglio “Se bruciasse la città”. Ingresso con Green Pass
LA LOCANDINA
Titolo: raduno Lancia Thema
Data/e: 12 dicembre 2021
Breve descrizione: raduno Lancia Thema Club Roma con visita del Museo
12 dicembre 2021, calma e soleggiata domenica che tutto vuol sembrare tranne che annunciare l’arrivo della stagione invernale. Che dire? Non poteva capitare occasione migliore per goderci un appassionatissimo meeting.
L’appuntamento è, per i romani, poco fuori il raccordo, dove troviamo l’amico Alessandro, con benzinosa Thema 8.32 al seguito che passava per farci un saluto.
Si parte così alla volta di Latina, e più precisamente impostiamo i navigatori verso via Oberdan, dove il gruppo si ricompatta, facendo la piacevole conoscenza di nuovi volti (e nuove Thema!) e si rifocilla con un’abbondante colazione.
Destinazione, quella di via Oberdan, non certo casuale: qui si trova infatti un vero e proprio tesoro in fatto di collezionismo storico, quello puro, appassionato e del tutto genuino: stiamo parlando del Museo Giannini.
Patrocinato, tra gli altri, anche da ASI, il sito raccoglie numerosi oggetti provenienti da diversi ambiti, frutto di una meticolosa e appassionata raccolta durata tutta la vita del sig. Carlo Giannini.
Le collezioni spaziano su più settori e vedono la presenza di automobili, moto, il velocipede e la bici dei bersaglieri, l’officina di elettrauto di una volta, telegrafi, radio, registratori, TV, grammofoni, lanterne magiche, proiettori, macchine e accessori per la fotografia, calcolatrici, da scrivere e per cucire, monete, oggetti d’avorio, francobolli, apparecchi per la chirurgia e tanto altro ancora
Il dott. Luigi Ferdinando Giannini consegna al nostro presidente Pierpaolo una targa come riconoscimento per avere scelto il museo.
Il percorso espositivo valorizza ed esalta gli oggetti conservati tra cui vere e proprie rarità, (come la FIAT 1500 Cabriolet del 1937, che vedete nella foto sopra, esemplare unico realizzato dalla Pinin Farina per Benito Mussolini, donata poi al figlio Bruno, caratterizzata da grande slancio ed equilibrio formale), e tantissime altre curiosità.
Terminato questo affascinante percorso si prende quello che ci porta dritti a pranzo, non prima, però, di aver dedicato alle nostre Thema qualche scatto con sullo sfondo il bellissimo litorale di Latina.
tratto da https://www.lanciathema.it/archivio-raduni-eventi-ltci/meeting-natalizio-2021
Titolo: Circe tra sogno e magia
Data/e: 11-20 dicembre 2021
Breve descrizione: Dall’11 al 20 dicembre 2021, nello spazio Eventi del MUG Museo Giannini sito in Via Oberdan 13/A, si terrà la mostra fotografica Circe tra Sogno e Magia: mare, laghi e Territorio Pontino. Inaugurazione l’11 dicembre 2021 alle ore 18.00
LONCANDINA:
Descrizione estesa:
STAMPA
Latina Oggi saluta la mostra di Romolo Grenga che si concluderà questa sera, 20 dicembre 2021 … grazie ancora a tutti !
By Romolo Grenga: “Un momento di relax …”
https://www.facebook.com/1059826134/videos/3376699845890562/
Titolo: Creare e ricreare nella nostra città
Data/e: 03-08 dicembre 2021
Breve descrizione:
In mostra Maria Assunta Davoli, Marianna Lanzano, Marcello Armati al MUG museo Giannini di Latina, Via Oberdan 13/A -dal 3 al 8 dicembre 2021- . Inaugurazione venerdì 3 dicembre 2021, alle 18:30. La storica dell’arte Tatiana Falsini presenta i tre artisti che espongono quest’anno ciascuno con il proprio sguardo rivolto alla città nella ricerca del Bello
LONCANDINA:
STAMPA
Descrizione estesa: “Creare e ricreare nella nostra città” – In mostra Maria Assunta Davoli, Marianna Lanzano, Marcello Armati al MUG museo Giannini di Latina, Via Oberdan 13/A -dal 3 al 8 dicembre 2021- . Inaugurazione venerdì 3 dicembre 2021, alle 18:30. La storica dell’arte Tatiana Falsini presenta i tre artisti che espongono quest’anno ciascuno con il proprio sguardo rivolto alla città nella ricerca del Bello.
Amici da più di 30 anni ognuno con un proprio percorso.
Maria Assunta Davoli, nata a Latina, maturità artistica, laurea magistrale in storia dell’arte restauratrice. È cresciuta con la passione dell’arte. Fin da piccola ha lavorato con diversi materiali tra cui l’argilla trovando in questa la sua passione. In questi ultimi anni ha coniugato più di una tecnica accompagnata al uso di legno di recupero.
Marianna Lanzano, nata a Buenos Aires, trasferita da piccola a Latina, laureata in sociologia. Da sempre l’amore per l’arte e la sua cromaticità innata le hanno permesso nel tempo di sperimentare varie tecniche con diversi materiali riutilizzando carta, cartoncino e cartone ridando loro nuova vita con la tecnica del quilling.
Marcello Armati, nato a Latina, maturità artistica. Ha lavorato come grafico: pubblicità luminose, serigrafica, nella tipografia di una casa editrice. L’amore per carta, cartoncini e carte speciali l’ha portato a recuperare tanti scarti che nel tempo l’hanno ispirato a sperimentare diverse tecniche con le quali dà vita alle sue opere.