Titolo: Pensiero ecologico, poesia, arte e sviluppo sostenibile
Data/e: 08 gennaio 2023
Breve descrizione: L’8 gennaio 2023, negli spazi del MUG – Museo Giannini, Latina Via Oberdan 13/A, alle ore 17.00, presentazione del libro in collegamento con Alberto Volpi, autore di Versi Verdi. Ecopoesia italiana dal Novecento ad oggi

LOCANDINA


Domenica 8 gennaio con Elvio Ceci – Alessandro Loreti – Circolo Arcobaleno Pontino – Legambiente APS, Alessandro Cinque dall’Università di Tor Vergata e Alberto Volpi in collegamento da Bergamo, curatore del volume “Versi Verdi. Ecopoesia italiana dal Novecento ad oggi”. Pensiero ecologico | Poesia, Arte, Sviluppo sostenibile
Un estratto di Eugenio Montale dall’Antologia “Versi Verdi. Ecopoesia italiana dal Novecento ad oggi” edito da Stilo Editrice a cura di Alberto Volpi.Il libro sarà presentato da Elvio Ceci durante l’incontro dedicato ad una riflessione ecologica attraverso la poesia, l’arte contemporanea e la ricerca scientifica sui temi della sostenibilità. Abbiamo scelto Eugenio Montale e il trionfo della spazzatura anticipando l’intervento di Ilaria Monti che racconterà le origini e la storia della Trash Art e ripercorrerà le tappe della mostra Reinwaschung/Abluzione, svelando il processo creativo delle sculture e le installazioni che l’artista Emanuel Mooner ha realizzato utilizzando detriti plastici raccolti dalle spiagge italiane negli anni ‘80.L’evento si svolge in un luogo particolare, il MUG Museo Giannini , che conserva testimonianze dagli albori del progresso tecnico e industriale: lo spazio ideale per riflettere insieme sulla secolare dicotomia tra immaginario naturale e meccanico. In concomitanza con il nostro evento, potrete visitare la mostra all’interno del Museo Giannini, FRICTIONS, degli artisti Clarissa Falco e Tom Bull a cura della Galleria Monti8 in collaborazione con Ilaria Monti, che indaga appunto il dialogo tra il mondo moderno e mondo rurale. Vi aspettiamo domenica al Museo!
In foto:1. Un’opera di @emanuelmooner dalla mostra Reinwaschung/Abluzione dal Chiostro del Museo Abbazia di Valvisciolo 3. Installation view di “Dream of a Synthetic body” di Clarissa Falco al MUG 4. Installation view di “Playhouse” di Tom Bull al MUG

Domenica 8 gennaio alle ore 17 vi aspettiamo nello spazio polivalente del MUG – Museo Giannini (Via Oberdan 13, Latina) per una conversazione tra la storia dell’arte, la poesia e lo sviluppo sostenibile, a cura di Elvio Ceci. L’evento è organizzato come chiusura della mostra “Reinwaschung/Abluzione” di Emanuel Mooner, inaugurata nel chiostro dell’Abbazia di Valvisciolo durante la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2022.Vi aspettiamo insieme a Legambiente e ai relatori per un incontro interdisciplinare su temi e pratiche per la sostenibilità e la tutela ambientale.
Intervengono: Alberto Volpi (Docente e dottore di ricerca di Teoria e Analisi del testo presso l’Università di Bergamo) Ilaria Monti (storica dell’arte), Alessandro Cinque (Ph.d Universitá di Torvergata), Alessandro Loreti (Circolo Arcobaleno Pontino Legambiente).Durante l’evento sarà possibile acquistare il libro “Versi verdi. Ecopoesia italiana dal Novecento ad oggi” a cura di Alberto Volpi (Stilo Editrice) osservare le sculture che Emanuel Mooner ha realizzato per la Sala Capitolare dell’Abbazia di Valvisciolo. Sarà inoltre possibile visitare la mostra temporanea allestita negli spazi espositivi del MUG: FRICTIONS, degli artisti Clarissa Falco e Tom Bull a cura della Galleria Monti8 e Ilaria Monti.
https://www.facebook.com/events/886473142556134?ref=newsfeed