Titolo: “Mylle sfumature azzurro” incontro con gli autori Sara Rossi – Pietro Gervastri
Data/e: 19 aprile 2023
Breve descrizione: Il 19 aprile 2023, alle 18:00 nel suggestivo Spazio Eventi del Museo Giannini, Latina, Via Oberdan 13/A, verrà presentato “Mylle sfumature azzurro”. Ci sarà l’incontro con gli autori Sara Rossi – Pietro Gervastri; Modera la giornalista Roberta Sottoriva

LOCANDINA



Mercoledì 19 aprile ci sarà la presentazione del libro “Mylle sfumature d’azzurro” contenente le storie di Sara Rossi sul judo e di Pietro Gervastri sul tennistavolo. I due saggi sono i vincitori del premio per giovani scrittori Under 30 Myllenium Award promosso dal Gruppo Barletta. Pietro e Sara sono stato in grado di descrivere la capacità dello sport di incidere sulla crescita personale e sociale, trasformandosi da strumento ricreativo a mezzo educativo e formativo. Cintura bianca e Duevirgolasette i titoli dei loro racconti. Vi aspettiamo al MUG – Museo Giannini per un grande evento! https://www.facebook.com/labdfg

https://www.mondadoristore.it/Mylle-sfumature-d-azzurro-Pietro-Gervastri-Sara-Rossi/eai979128064237/
Descrizione
Qual è il valore formativo dello sport? E come questo può rappresentare una vera e propria scuola di vita? A chiederselo sono stati i giovani scrittori under 30 ai quali si è rivolto il premio speciale LAB DFG Editore, il concorso all’interno del Mylle Nium Award promosso dal gruppo Barletta. In questo volume sono raccolti i due saggi vincitori, capaci di descrivere, attraverso altrettante storie, la capacità dello sport di incidere sulla crescita personale e sociale, trasformandosi da strumento ricreativo a mezzo educativo e formativo. Prefazione di Paolo Barletta.

A Sara Rossi Il Premio Lab DFG per il racconto d’esordio Cintura Bianca
La scrittrice di Latina racconta il judo come palestra di vita

LATINA – Esce oggi (31 marzo) edito da Lab DFG, Mylle sfumature di azzurro, il volume che raccoglie le due storie “di vita e di sport” risultate vincitrici del Premio My Book Invictus 2022 promosso dalla casa editrice pontina. Sono Cintura bianca di Sara Rossi (a destra nella foto) e Duevirgolasette di Pietro Gervastri. La prima è una storia di judo scritta da una giovane autrice di Latina, classe 1997; la seconda, incentrata sul tennistavolo, è l’esordio letterario di un ragazzo di Carrara.
“Il tema di partenza – spiegano dalla casa editrice che ha assegnato il Premio Speciale Lab DFG Editore, concorso all’interno del Myllennium Award del 2022, rivolto sin dalla prima edizione nel 2015, agli under 30 – era lo sport come scuola di vita. Attraverso il loro racconto, i giovani autori dovevano evidenziare il valore formativo dello sport”.
Un tema che ha attratto subito la pontina Sara Rossi, scrittrice in erba, una laurea di Editoria e Scrittura alla Sapienza Università di Roma che, in Cintura Bianca, parla di Elena, una judoka che nel dojo (palestra di judo), scava dentro se stessa, trovando delle certezza che prima le mancavano. Lo sport diventa così palestra di vita.
Ne abbiamo parlato con lei su Radio Immagine
Articolo tratto da