Titolo: Verso il centenario, PERLATINA2032: “promuovere, sviluppare, diffondere e valorizzare la partecipazione dei cittadini alla vita culturale e politica del proprio territorio.”
Data/e: 04 marzo 2023
Breve descrizione: Sabato 4 marzo 2023, nello spazio eventi del MUG, MUseo Giannini, Via Oberdan 13/A, a partire dalle ore 10,30 verrà presentata l’associazione con uno speciale incontro: Verso il centenario, PERLATINA2032: “promuovere, sviluppare, diffondere e valorizzare la partecipazione dei cittadini alla vita culturale e politica del proprio territorio.” info@museogiannini.it

LOCANDINA


INVITO
Siamo lieti di invitarti alla presentazione dell’associazione con uno
speciale incontro: Verso il centenario, PERLATINA2032: “promuovere, sviluppare, diffondere e valorizzare la partecipazione dei cittadini alla vita culturale e politica del proprio territorio.”
📍SABATO 4 MARZO – ORE 10.30
MUG Museo Giannini
e Spazio Eventi
via Oberdan 13/A
Latina
__info@museogiannini.it

STAMPA



post di Nazzareno Ranaldi: Una bella giornata dove abbiamo presentato l’ass.ne PER LATINA 2032, ribadito l’impegno verso la nostra città per migliorarla con progetti importanti che abbiano come orizzonte il Centenario nel 2032. Siamo al servizio della comunità per costruire quel dialogo che alla città manca da troppo tempo, non crediamo nell’uomo solo al comando e come qualche giorno fa ci ha ricordato Don Ciotti, serve il “NOI” come somma di tanti io fatti di passione, competenze, gesti piccoli, gesti grandi, gesti eroici. Un ringraziamento a tutti i soci, per la riuscita dell’evento, a Luigi Giannini e al suo museo MUG che ci ha ospitati, a Maria Corsetti che si è fatta in quattro per esserci e aver presentato come sempre impeccabilmente. Poi Fabio e Stefania che mi stanno accanto e mi “proteggono”. Un grazie a Gianni Sodano per la bella grafica. Grazie ad Andrea Apruzzese per Il Messaggero e Marianna Vicinanza per LT Oggi che ne hanno scritto.


Promuovere, sviluppare, diffondere e valorizzare la partecipazione dei cittadini alla vita culturale e politica del proprio territorio. E’ uno degli obiettivi della presentazione dell’associazione «Per Latina 2032, verso il centenario» che si è tenuta ieri al Mug in via Oberdan a Latina. Dieci i punti programmatici del progetto illustrati da Nazzareno Ranaldi, Simona Lepori, Melia Mangano e Gianni Sodano, riassunti in dieci azioni emblematiche come Unire, integrare, coinvolgere, partecipare, prendersi cura, responsabilizzare, conoscere, rigenerare, valorizzare. L’intento è individuare nel centenario della fondazione di Latina, rappresentato nel nome dell’associazione, una occasione per ripensare il volto della città e dei suoi Borghi e renderli sostenibili e moderni. «L’orizzonte del centenario deve essere occasione per un rinnovato patto con i cittadini, le associazioni e le forze imprenditoriali – hanno detto i promotori – per dare vita ad una sinergia a livello pubblico-privato quale straordinaria occasione di sviluppo economico, agricolo e sostenibile. Vogliamo proporre la costruzione di uno strumento, Fondazione o altro, che trovi i fondi per contribuire a realizzare i principali progetti per il Centenario».